Bagno Sonoro
Scogliera del Faro Capo Ferro, Porto Cervo
La mia passione per il suono è nata negli Ashram, dove le pratiche sonore entravano profondamente in risonanza con il mio campo energetico. Lì ho scoperto il potere trasformativo delle frequenze e delle vibrazioni e ho deciso di approfondire questa scienza in Accademia, studiando l’interazione tra il suono e l’anatomia fisica e sottile del nostro corpo. Le onde sonore possono agire sul nostro campo energetico, aiutandoci a riconoscere e integrare emozioni latenti, risvegliando la nostra consapevolezza interiore.
Il mio viaggio nel suono ha assunto un significato ancora più profondo attraverso il "Cammino Rosso", un percorso spirituale della tradizione indigena americana. Questo cammino insegna a riconnettersi ai cicli della Natura e a scoprire, nell’altro, parti di noi stessi. Nei cerchi attorno al fuoco, attraverso antichi rituali, preghiere cantate e strumenti sacri, il suono diventa un mezzo per la guarigione, la connessione e la trasformazione.
Il bagno sonoro è un'esperienza immersiva che favorisce rilassamento, armonizzazione e riequilibrio energetico. Utilizzando strumenti come campane tibetane, gong, tamburi e hangpan, il suono avvolge completamente, portando mente e corpo in uno stato di profondo benessere.
Attraverso un dialogo sonoro ed energetico-trasformativo, ti aiuto a entrare in contatto con emozioni profonde e a favorire processi di autoguarigione. Le frequenze sonore agiscono non solo sugli organi fisici, ma anche sull’anima, portando equilibrio e chiarezza interiore.
*Il Rapé è una miscela di piante amazzoniche il cui ingrediente principale è la Nicotiana rustica, un tabacco sacro usato nei rituali per armonizzare l'energia, riequilibrare gli emisferi cerebrali e favorire visioni profonde. Assunto in cerimonie, il Rapé aiuta a connettersi con le forze della natura e a ricevere guida e protezione.